ARTICOLI IN EVIDENZA:
CLASSIFICAZIONE DEL PARQUET IN BASE ALLA DIMENSIONE DEL LEGNO
In base alla dimensione distinguiamo il parquet in diverse tipologie. La prima è parquet lamellare o a mosaico composto da liste 2x10 cm spesse circa 8mm che vengono accostate fino a formare un quadrotto. Questa tipologia è ormai poco utilizzata. Poi, il parquet industriale cioè piccole liste spesse dai 10 ai 22 cm composte a quadrotto che vengono tenute insieme da nastro adesivo prima di essere posate. Questo tipo di pavimento in passato era composto dagli scarti delle altre lavorazioni e veniva adoperato in ambito industriale e pubblico. Oggigiorno però è ritornato in voga grazie alla sua estetica e alla produzione più raffinata. Poi abbiamo il lamparquet, un altro tipo di pavimento in legno in base alla classificazione per dimensione, composto da liste spesse 10mm larghe dai 45 ai 75 mm e lunghe da 220 a 300mm. Infine abbiamo i listoni che sono quelli più usati. Questi sono spessi 20 mm larghi da 90 a 150 mm lunghe da 600 a oltre 2 metri.