ARTICOLI IN EVIDENZA:
I DISEGNI DEL PAVIMENTO IN LEGNO
E' enorme la varietà di disegni ottenibili accostando in modo diverso i singoli elementi che compongono i pavimenti in legno. Questi disegni si ottengono sfruttando le varie caratteristiche dei singoli elementi come le dimensioni dei listelli o le venature naturali del legno. Esistono molteplici geometrie di posa le più comuni sono: cassero irregolare, cassero regolare, la posa a quadri e infine la spina di pesce. Per ottenere il cassero irregolare i singoli elementi vengono posati orizzontalmente e le giunzioni di testa sono disposte in modo irregolare e variate l'una rispetto all'altra. Il cassero regolare si differenzia dal precedente poiché le giunzioni di testa sono realizzate in posizione costante rispetto alla fila precedente. Nella posa a quadri i singoli elementi vengono posati in modo da creare un quadrato che diventa l'unità di posa. Infine nella spina di pesce i singoli elementi vengono posati a 90 gradi tra di loro, in file parallele e in modo che la testa di uno si unisca al fianco dell'altro.