ARTICOLI IN EVIDENZA:
PARQUET INDUSTRIALE: IL PARQUET HA SOSTITUITO I MATERIALI INDUSTRIALI
Il parquet negli anni ha sostituito, con enormi vantaggi sia sotto il profilo estetico che quello igienico, materiali industriali sintetici come il linoleum il pvc e la moquette. Questi materiali industriali sintetici precedentemente erano gli unici utilizzati per rivestire grandi e affollate superfici. Lo spessore e l'andamento delle venature dei singoli elementi che compongono l'intera superficie contribuiscono a dare al pavimento un'altissima resistenza agli urti e al grande calpestio permettendo molteplici levigature. Infatti per riportare a nuovo un pavimento in legno basta levigarlo nuovamente, ovviamente lo strato di legno deve essere spesso. Per la sua composizione questo tipo di prodotto si è velocemente imposto nelle pavimentazioni industriali e commerciali, nell'edilizia sportiva e scolastica, nelle zone espositive e nelle abitazioni civili e ovunque è necessario avere un pavimento di grande robustezza a costi contenuti.