ARTICOLI IN EVIDENZA:
PAVIMENTI IN LEGNO SOPRAELEVATI
Il pavimento sopraelevato è un sistema di pavimentazione composto da elementi modulari, chiamati pannelli che poggiano su una struttura di sostegno. In maniera da ottenere un'intercapedine, tecnicamente chiamata vano tecnico, nella quale viene posata l'impiantistica. Il legno viene utilizzato anche per questo tipo di pavimentazione. Il parquet per l'applicazione sui pavimenti sopraelevati viene incollato su pannelli generalmente costituiti da conglomerato di legno o da solfato di calcio. Il legno subisce specifici trattamenti, poiché come già detto varie volte, è un materiale vivo e quindi soggetto a variazioni dimensionali e di colore, al cambiare delle condizioni ambientali. È necessario di conseguenza mantenere un tasso di umidità nell'ambiente compreso fra il 40% e il 60% per evitare appunto deformazioni. I parquet prefiniti sono quelli più utilizzati per questo sistema di pavimentazione in quanto hanno uno strato di usura realizzato in fabbrica con speciali vernici trasparenti e ad alta resistenza.