parquet vendita prezzo parquet parquet esclusivi componibili posa parquet

PARQUET .TV STOCK PAVIMENTI IN LEGNO

ARTICOLI IN EVIDENZA:


TIPI DI PARQUET ALTERNATIVI


Per scegliere il tipo di parquet bisogna assecondare il gusto estetico ma valutare anche alcuni requisiti fondamentali che il legno deve avere. La scelta dell'essenza del legno fa parte del gusto personale. Ci sono infatti vari tipi di legno, che danno origine a una grande varietà di toni dal chiaro al molto scuro. I colori sono influenzati anche dalle venature del legno. Inoltre tutti i pavimenti in legno tendono a scurire con il passare del tempo. È importante scegliere il tipo di parquet anche in base al luogo dove va posizionato in funzione della resistenza all'umidità. Senza dimenticarsi dell'effetto ottico, infatti i formati grandi fanno sembrare la stanza più piccola, mentre i formati piccoli hanno l'effetto opposto. È essenziale stare attenti alle misure dello strato di legno, non deve essere al di sotto di 2,5 mm in modo da permettere ogni 10 anni circa di rilevigare il parquet, operazione che asporta circa 1 millimetro di legno.